Pubblicazione Linee guida relazioni tecniche
In allegato alla presente il testo dell'aggiornamento "Linee guida per la redazione della relazione tecnica per gli atti di trasferimento immobiliare" redatte dalla Consulta interprofessionale tra il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ed il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Firenze.
L’attività della Consulta, istituita fino dall’anno 2010, formata da rappresentanti del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Firenze e dell’Ordine dei Notai di Firenze, Pistoia e Prato, ha operato in ottima sinergia istituendo un dialogo aperto al fine di trattare in modo esaustivo numerosi argomenti riguardanti la corretta documentazione necessaria ed esaustiva ai fini dei trasferimenti di proprietà immobiliare. Tale esperienza ha dettato le basi per redigere le nuove linee guida per la redazione della relazione tecnica, documento ormai imprescindibile per determinare la libera commerciabilità di un bene. Una breve premessa per sviluppare questo concetto. Originariamente la relazione tecnica, rappresentava esclusivamente un ausilio per il notaio al semplice scopo di inserire la descrizione oggettiva dell’immobile che si andava a trasferire, oltre al mero dato catastale, se presente. Talvolta gli edifici non erano ancora accatastati ed al contratto veniva allegata una planimetria dimostrativa del bene trasferito. La Legge 47/85 , seguita poi delle successive Leggi urbanistiche nazionali e regionali, hanno introdotto normative più rigide, sia in ambito edilizio che catastale, sia per quanto attiene il regime pubblicistico, in relazione ai trasferimenti immobiliari. Chi svolge la nostra professione ben conosce l'importanza del ruolo del Geometra e della sua funzione di intermediario tra il notaio, il cliente e le Pubbliche Amministrazioni, anche in virtù della sua profonda conoscenza del territorio e delle sue specifiche competenze sia in materia urbanistica, di diritto, di rilievi topografici e pratiche catastali. Tali prestazioni necessitano ormai di esperienza e conoscenza in ogni campo, con riferimento alle normative attuali ma anche delle basi storiche su tali materie, discernendo le situazioni in base ai periodi nelle quali si sono verificate. Tutto questo comporta l'obbligo, non solo morale, di un continuo, costante e pressante aggiornamento in ogni settore sia per il tecnico, sia per il notaio. Da ciò la necessità e l'esigenza di una fattiva e proficua collaborazione anche con altri Ordini Professionali, al fine di addivenire ad uno standard qualitativo elevato che, come riflesso e come obbiettivo finale, tuteli il cittadino nelle operazioni legate ai trasferimenti immobiliari, offrendo massime garanzie di legittimità e trasparenza, ma nel contempo tuteli chi opera professionalmente nel settore. Quindi il concetto di unione di intenti, aggiornamento e competenza, per il lavoro che svolgiamo. Queste linee guida sono pertanto utile ausilio e vademecum per i più giovani professionisti che si apprestano ad operare nella materia, nonché formale consultazione anche per chi possiede più esperienza e competenza, ciò attesa l’importanza che sempre più viene data alla relazione tecnica e conseguentemente alla responsabilità che implica l’apposizione della firma del professionista su quanto in essa contenuto. Il documento non intende essere completo ma semplicemente esperienza “condivisa”, alla quale faranno sicuramente seguito aggiornamenti ed approfondimenti in relazione all’evolversi delle normative ed è stato elaborato nel perseguimento dello scopo principale della Consulta, consistente nell'offrire al cittadino ed agli operatori del settore strumento atto a fornire sicurezza e trasparenza.
- linee guida (897 KB)

BILANCIO CONSUNTIVO 2024 COLLEGIO E FONDAZIONE
In allegato rimettiamo quanto in oggetto.
LEGGI TUTTO
CONVENZIONE STELLANTIS: SCONTI/CODICI PROMO STELLANTIS – ACCORDI QUADRO – GENNAIO 2025
In allegato rimettiamo la comunicazione di Stellantis in merito alla Convenzione. Negli allegati è…
LEGGI TUTTO
CHIUSURA SEGRETERIA COLLEGIO E FONDAZIONE FESTIVITA’ NATALIZIE
SI COMUNICA CHE LA SEGRETERIA DEL COLLEGIO E DELLA FONDAZIONE RESTERA’ CHIUSA DAL 23/12/2024…
LEGGI TUTTO
BILANCIO PREVISIONALE 2025 – COLLEGIO E FONDAZIONE
In allegato rimettiamo quanto in oggetto.
LEGGI TUTTO
INVITO PRESENTAZIONE P.O. VINCI
in allegato rimettiamo quanto in oggetto, comunicando che la presentazione si terrà presso la Casa…
LEGGI TUTTO
SCADENZA ISCRIZIONI CORSO DI LAUREA “TECNICHE E TECNOLOGIE PER LE COSTRUZIONI E IL TERRITORIO”
Si ricorda agli interessati che attualmente il termine per l’iscrizione al nuovo corso…
LEGGI TUTTO