DEPOSITO DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO CATASTALE IN COMUNE
Data 31/08/2015
Topografia Cartografia Geodesia e Catasto

DEPOSITO DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO CATASTALE IN COMUNE

Come è noto, da tempo, gli uffici provinciali dell’agenzia delle Entrate – Territorio sono tenuti ad inviare l’elenco degli atti di aggiornamento approvati con la dichiarazione di avvenuto deposito in Comune. I Comuni riscontrano se tali atti sono effettivamente depositati e, in caso contrario, segnalano il fatto all’agenzia.

In tutte le occasioni possibili il Collegio ha informato i propri iscritti sulle possibili conseguenze di una dichiarazione mendace, resa sotto forma di atto notorio in caso di invio telematico.

Da giugno gli atti di aggiornamento si consegnano solo telematicamente, quindi sono tutti muniti di dichiarazioni rese sotto forma di atto notorio.

L’agenzia delle Entrate – territorio, ha emanato la nota allegata che impone agli uffici provinciali alcune procedure rigidamente definite.

In sintesi, dietro segnalazione del comune in caso di mancato deposito, l’agenzia deve immediatamente provvedere ad inserire una annotazione sulle particelle trattate (cosa che potrebbe impedire o annullare un atto di trasferimento), inviare il tipo in comune, segnalare il fatto al professionista ed a tutte le parti interessate, all’ordine professionale, all’ordine dei notai e, soprattutto, segnalare il fatto alla Procura della Repubblica.

Inoltre, un recente chiarimento in merito alla possibilità di non depositare nuovamente gli atti di aggiornamento a seguito di lievi modifiche, prevista inizialmente nella nota 34902/2006 per i tipi sospesi, afferma che, essendo gli atti consegnati telematicamente non soggetti a sospensione ma ad annullamento, tale possibilità non è contemplata ed ogni atto modificato va depositato nuovamente.

Si raccomanda ancora una volta, quindi, la massima attenzione.

Nella stessa categoria
Commissione Contrattuale
Data 11/03/2025
COMMISSIONE CATASTO e CONTRATTUALE APERTA A TUTTI GLI ISCRITTI – 21 MARZO 2025

Comunichiamo che il prossimo 21 Marzo alle ore 9,30 presso la sede del Collegio in Viale Spartaco…

LEGGI TUTTO
Topografia Cartografia Geodesia e Catasto
Data 09/01/2025
VOLTURE PER USUFRUTTO

A seguito dell’entrata in vigore del DL che disciplina le nuove tariffe catastali, del quale si…

LEGGI TUTTO
immagine non disponibile
Topografia Cartografia Geodesia e Catasto
Data 19/12/2024
NUOVI DIRITTI CATASTALI

Si ricorda che dal primo di gennaio entreranno in vigore i nuovi diritti e bolli catastali, come da…

LEGGI TUTTO
immagine non disponibile
Commissioni
Data 21/11/2024
MISURE TOPOGRAFICHE TRATTATE CON LA TEORIA DEGLI ERRORI

Dopo il grande successo del primo volume “Geometrie della Terra”, vi invitiamo a…

LEGGI TUTTO
Topografia Cartografia Geodesia e Catasto
Data 11/07/2024
Piattaforma telematica Sister, ampliamento dei servizi di consultazione e vendita delle mappe catastali

Pubblichiamo l’allegata circolare in merito all’ampliamento di alcuni servizi in ambito…

LEGGI TUTTO
Topografia Cartografia Geodesia e Catasto
Data 09/04/2024
Nuova versione PREGEO 10.6.3

Pubblichiamo comunicazione pervenuta dal Consiglio Nazionale Geometri.

LEGGI TUTTO